Cosa oseresti fare se non avessi paura di fallire?
Aiuto giovani giocatori a ritrovare fiducia, sbloccarsi e tornare a divertirsi in campo.
Lo faccio con un percorso che unisce mental coaching, esperienza diretta vissuta sul campo, e strumenti concreti.
Mind Over Game è il cuore di questo lavoro: la prima accademia per giocatori adolescenti che vogliono sbloccarsi per ritrovare leggerezza, sicurezza e tornare a godersi ogni singolo possesso.
Lavoro anche con imprenditori e professionisti, ma il campo da basket rimane casa. È lì che ho iniziato, è lì che vedo trasformazioni incredibili.
Se ti senti pronto per il primo passo, ci sono.
Da giocatore di pallacanestro, spesso ho avuto la sensazione di essere fuori posto. Se il pensiero di una partita, per te, significa: paura di sbagliare, mancanza di fiducia nelle tue capacità, difficoltà di gestione delle emozioni, ora so come aiutarti.
Ho una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino e ho lavorato in multinazionali che fatturano 1 Mld+. Ho sperimentato sia l'approccio da dipendente, che da consulente per startup e multinazionali stesse. Ho un approccio molto pragmatico e ho imparato le risorse necessarie per supportare chi ha bisogno di gestire lo stress, i carichi emotivi e la pressione sul posto di lavoro.
L’affinità della squadra è fondamentale per la buona riuscita di una partita.Allo stesso modo, un team ben costruito e con dinamiche salde, è molto più efficiente nel raggiungimento degli obiettivi.
Il mental coaching è esperienza; è un percorso, che prende forma basandosi sulle necessità di chi sceglie di mettersi in gioco.
Il mental coaching è un insieme di tecniche e strumenti mirati a costruire una diversa visione della realtà, dove tu diventi parte integrante della tua stessa vita.
Ore di coaching all'attivo
Persone che ho formato in coaching individuale
Persone che ho formato con il public speaking